Empoli 6
Fedele 5,5; Di Guglielmo 6,5; Brscic 6; Giatras 6; De Rita 5,5; Cinotti 6,5; Bellucci 5,5; Prugna 6 (dal 79′ Knol SV); Dompig 6,5; Polli 7; Glionna 7,5
L’allenatore
Spugna 5,5
L’Empoli sfrutta le palle inattive ma non è altrettanto incisivo su azione e dopo il gol di Dompig stacca la spina.
Top3 Empoli
Glionna 7,5
Non si vede quasi mai su azione ma decide d’indossare le vesti del miglior Pirlo realizzando tre calci di punizione.
Mostruosa.
Polli 7
Occupa l’area come poche giocatrici sanno fare, risultando imprescindibile per le trame offensive della sua squadra.
Di Guglielmo 6,5
Attacca e difende con grinta ed ordine, esattamente ciò che serviva contro un avversario simile. Capitano coraggioso.
Juventus 6
Bačić 4,5; Lundorf 5,5; Gama 6; Salvai 6,5; Boattin 7,5; Rosucci 6; Pedersen 6,5 (dal 59′ Cernoia 7); Zamanian 6,5 (dal 68′ Girelli 6,5); Maria Alves 5,5 (dal 59′ Hurtig 6); Stašková 6,5; Bonansea 5,5
L’allenatrice
Guarino 6,5
La Juventus ribalta la partita ad un passo dal baratro, ma le grandi squadre si distinguono per reazioni simili.
Top3 Juventus
Boattin 7,5
Corre, difende, attacca ed ogni tanto si toglie pure lo sfizio del gol: quando è in giornata non ce n’è per nessuno!
Inesauribile.
Cernoia 7
Entra e risolve la partita con la sua qualità sulle palle inattive: fa sembrare tutto così semplice ma non lo è proprio per nulla…
Stašková 6,5
Sostituire Girelli non è un compito facile e lei ci riesce molto bene, contribuendo anche con un gol alla rimonta bianconera.