La Roma forte del 3-0 dell’andata amministra il vantaggio e passa meritatamente il turno. Il Como però esce a testa alta dalla competizione dopo essersi anche portata in vantaggio grazie alla percussione di Kubassova. Col passare dei minuti è venuta fuori la maggiore qualità tecnica ma soprattutto la categoria differente, così in virtù delle reti di Haavi e Pirone la truppa di Spugna si aggiudica il match 2-1 approdando in semifinale dove affronterà l’Empoli.
Roma voto 7
Le giallorosse subiscono il gol comasco ma poi alzano il ritmo e passano il turno vincendo praticamente tutti i duelli.
Allenatore Alessandro Spugna voto 7
Il tecnico cambia molte giocatrici ma l’identità della squadra è chiara e le giallorosse dominano nel palleggio.
Lind 6+: Non può nulla sul gol, ottima uscita al 74′ per fermare Di Luzio lanciata in porta.
Borini 6,5: Brava nelle chiusure e in copertura. Pressing altissimo per recuperare palla.
Kollmats 6: Ben piazzata e praticamente mai impensierita.
Linari 6,5: Guida sapientemente la difesa.
Soffia 6+: Propositiva sulla destra, va vicina anche al gol dopo l’ennesimo inserimento.
Bernauer 6+: Filtro davanti la difesa, la svizzera domina fisicamente il centrocampo.
Giugliano 6,5: La 10 è dentro al gioco e spesso cerca di dialogare con Andressa per liberarsi al tiro.
Andressa 7: Cerca spesso la giocata, da un suo calcio d’angolo parte l’assist per l’1-1 di Haavi.
Glionna 6,5: Pericolosa al 12′ con un collo esterno destro respinto sulla linea da Vergani, supera sempre la diretta marcatrice.
Haavi 7,5: Domina la corsia mancina, segna di testa il gol dell’1-1, colpisce anche una traversa al 68′.
Pirone 7: Si muove su tutto il fronte dell’attacco, sfrutta un batti e ribatti in area per siglare da rapace dell’area di rigore il sorpasso romanista.
Ciccotti 6+: Entra al 60′ al posto di Borini, porta ordine alla manovra giallorossa.
Bergersen 6+: Entra al 60′ al posto di Bernauer, si rende pericolosa con un tiro a giro alto non di molto.
Bartoli 6: Entra al 69′ al posto di Haavi, la gladiatrice ritrova il campo accolta dal calore del pubblico del Tre Fontane.
Làzaro 6: Entra al 79′ al posto di Pirone, gioca di sponda con le compagne.
Pacioni 6+: Entra al 79′ al posto di Linari, buona chiusura difensiva su Bianchi.
Como voto 6
Le comasche onorano la competizione regalando un’ottima prestazione, col passare dei minuti però la differente cifra tecnica ha deciso il match.
Allenatore Sebastián de la Fuente voto 6
Il mister prepara la partita per provare a colpire con le ripartenze e Kubassova lo accontenta, le ragazze danno tutto ed escono a testa altissima.
Bettineschi 6,5: Parata strepitosa su Giugliano dopo 54”. Non può nulla sui gol, brava nelle uscite basse.
Hilaj 5: Fatica a contenere Glionna che incontrastata la punta e la supera regolarmente.
Cecotti 5,5: Prova ad arginare le sortite offensive capitoline, esce al 58′ per un problema alla caviglia destra.
Lipman 5: presa d’assalto dagli inserimenti centrali di Giugliano e Pirone non riesce a prendere le misure alle avversarie.
Vergani 6-: Dalle sue parti Haavi fa il bello e il cattivo tempo. Autrice di due salvataggio su Glionna: uno col piatto destro e un altro sulla linea di porta in scivolata.
Picchi 5,5: Non riesce a interrompere la fitta rete di passaggi delle centrocampiste di casa.
Pastrenge 5,5: Poco filtro in mediana, fatica a fermare Andressa.
Beil 5: Prova a dare manforte alle punte senza successo.
Rigaglia 6-: Non riesce a incidere, aiuta però le compagne in difesa.
Carravetta 6,5: Gioca da raccordo tra attacco e centrocampo, spesso spalle alla porta prova a far respirare la squadra. Suo l’assist in profondità per il gol del momentaneo 1-0 di Kubassova.
Kubassova 7: Scatta in velocità alle spalle della retroguardia capitolina segnando l’1-0, attacca la profondità appena ne ha la possibilità.
Di Luzio 6: Entra al 55′ per Caravetta, prova a tenere alta la squadra.
Carp 6: Entra al 55′ per Beil, in coppia con Di Luzio prova a dare profondità alla manovra comasca.
Roventi 6: Entra al 58′ al posto di Ceccotti, copre bene concedendo poco.
Bianchi sv: Entra al 72′ al posto di Kubassova.
Mariani sv: Entra al 72′ al posto di Pastrenge.
