Il Milan domina il match del Vismara contro la Sampdoria calando il poker. Stratosferica prova di Alia Guagni autrice di ben 3 assist per tutto il trio d’attacco (Thomas, Bergamaschi e Piemonte tutte in gol di testa). Nel finale Thomas concede il bis realizzando la personale doppietta sfruttando un’imbucata di Greta Adami.
Milan voto 8
Il 3-4-3 esalta alla perfezione le caratteristiche delle rossonere e i risultati si vedono, ritmi alti e tante occasioni da gol. Unico neo qualche errore di troppo sottoporta.
Allenatore Maurizio Ganz voto 7
Le rossonere alzano il ritmo indirizzando il match già nei primi 45′ come un rullo compressore. Dominio totale al Vismara.
Giuliani 7: Poco sollecitata, ma quando chiamata in causa su Fallico Tarenzi ed Helmvall mostra tutto il suo valore.
Codina 7: Insuperabile in difesa, sfiora il gol colpendo una traversa.
Agard 6,5: Sempre ben piazzata, vince tutti i duelli aerei.
Fusetti 6,5: Attenta in fase di copertura, stronca sempre sul nascere le sortite offensive genovesi.
Guagni 8: Tripletta di assist per Thomas, Bergamaschi e Piemonte. La Guagni Airlines prende il volo in modo inarrestabile.
Adami 7,5: Detta i tempi di gioco con eleganza, in fase di interdizione recupera un’infinità di palloni. Autrice anche dell’assist per il definitivo 4-0 di Thomas.
Grimshaw 6,5: Accompagna sempre l’azione inserendosi senza palla, solo Tarenzi le toglie la gioia del gol quasi sulla linea.
Tucceri 6,5: Sempre propositiva sulla corsia mancina.
Thomas 7,5: Doppietta grazie al duo toscano Guagni-Adami, la fascia destra è il suo habitat naturale.
Bergamaschi 7+: Treno inarrestabile sulla corsia sinistra, realizza di testa il gol del momentaneo 2-0.
Piemonte 7: Segna di testa il gol del momentaneo 3-0, gioca spesso spalle alla porta in aiuto alle compagne.
Longo 6+: Entra al 70′ al posto di Bergamaschi, all’85’ colpisce una traversa.
Thrige 6+: Entra al 69′ al posto di Tucceri, sempre pericolosa quando si proietta in avanti.
Stapelfeldt sv: Entra all’85’ al posto di Piemonte.
Selimhodzic sv: Entra all’84’ al posto di Grimshaw.
Sampdoria voto 5
Le blucerchiate soffrono il ritmo indiavolato delle milaniste, nella ripresa povano a reagire ma ormai è troppo tardi.
Allenatore Antonio Cincotta voto 5
Il tecnico nella ripresa prova a cambiare l’inerzia del match con le sostituzioni ma la prestazione maiuscola del Milan vanifica tutto.
Tampieri 6+: Provvidenziale di piede su Piemonte e in volo su Longo, non può nulla sui gol.
Novellino 5,5: Si propone sulla destra senza pungere, viene sostituita all’intervallo.
Auvinen 5: Soffre i continui inserimenti delle rossonere senza riuscire a opporsi.
Spinelli 6,5: Sempre attenta e ben posizionata sia in scivolata sia nei duelli aerei, non sente la pressione.
Pisani 4,5: Non riesce mai a contrastare Guagni e Thomas che fanno il bello e il cattivo tempo dalle sue parti
Fallico 5,5: Non riesce a entrare in partita, nella ripresa tenta il gol da fuori ma Giuliani respinge.
Wagner 5: Poche idee e confuse.
Giordano 6: Prima frazione in sofferenza, ma nella ripresa in fase di interdizione vende cara la pelle per aiutare la squadra.
Martinez 5,5: Prova a sfruttare la propria velocità per attaccare la profondità ma senza successo.
Seghir 5: Mai pericolosa in avanti, viene sostituita all’ora di gioco.
Tarenzi 6+: Poco assistita è costretta a fare tanto lavoro sporco spalle alla porta. Aiuta la squadra anche in difesa.
Rizza 5,5: Entra in avvio di ripresa al posto di Novellino ma non incide.
Martinovic 5: Entra al 60′ al posto di Seghir, non riesce a vincere i duelli nella trequarti offensiva.
Helmvall 5,5: Entra al 61′ al posto di Pisani, ha un’occasione ma la spreca facendosi ipnotizzare da Giuliani.
Berti sv: Entra all’81’ al posto di Martinez.