Termina 2-2 allo stadio Caduti di Brema tra Napoli e Roma e si salvano le azzurre con una gran bella prestazione di cuore. Il gol di Linari apre le danze e Thomas rimarca il vantaggio delle giallorosse, ma le azzurre rispondono con Rijsdijk prima e Huchet dopo che dal dischetto non ne ha mai sbagliata una. Sul finale di gara c’è spazio anche per Perez che ipnotizza Giugliano e para il rigore decisivo,
Napoli femminile voto 6.5
Napoli (4-3-3): Perez 7; Oliviero 7; Jensen 6 (Capparelli 6); Groff 5.5; Camoron 6.5; Errico 6 (Rijdijk 6.5); Huchet 7.5; Goldoni 6; Popadinova 6.5 (Fusini SV); Nocchi 6.5 (Risina SV); Hjohlman 5.5 (Cafferata 7.5). All: Pistolesi
Le migliori: Sara Huchet e Federica Cafferata 7.5
Se da un lato Huchet si afferma, ancora una volta, come la più decisiva tra le azzurre, Cafferata con il suo ingresso in campo stravolge letteralmente la partita: un assist ed un rigore procurato per lei.
L’allenatore: Pistolesi voto 7
Ha il merito di aver preso per le mani una squadra in grande difficoltà che tutti davano già per retrocessa. Grazie alla sua esperienza non è stato raggiunto solo l’obiettivo salvezza, ma alcune giocatrici, in primis Nocchi e Goldoni, hanno potuto esprimere al meglio le loro potenzialità.
Roma femminile voto 5.5
Roma (4-2-3-1): Ceaser 6; Bartoli 6; Swaby 5.5; Linari 7; Erzen 6 (Soffia 6); Ciccotti 6.5; Greggi 6.5; Thomas 7; Andressa Alves 6.5 (Giugliano 5); Bonfantini 6 (Corelli 5.5); Lazaro 6 (Serturini SV). All. Bavagnoli
La migliore: Elena Linari voto 7
L’anno prossimo la Roma dovrà ripartire da lei, forse l’acquisto più importante di sempre per la società romana. Per gran parte della partita ha fatto reparto quasi da sola e suo è il gol che ha aperto le marcature del match.
L’allenatore: Bavagnoli voto 6
Voleva concludere sicuramente con una vittoria la sua esperienza sulla panchina romana, ma ciò non le è stato difficile a causa di un grande Napoli che ci ha creduto fino alla fine. Per lei una sufficienza.
Fonte foto: Napoli Femminile