La Roma sfrutta il passo falso della Juventus contro l’Empoli portandosi a -3 dal primo posto in vista dello scontro diretto della prossima giornata a Vinovo. Le ragazze di Spugna partono col piede sull’acceleratore schiacciando l’Inter, anche se il vantaggio capitolino arriva solo negli istanti finali della prima frazione col rigore procurato da Bartoli e trasformato da Andressa. Nella ripresa Giugliano chiude la pratica con uno splendido destro da fuori area che non lascia scampo alle speranze di rimonta nerazzurre.
Roma voto 8
Prestazione autoritaria sin dalle prime battute, padrone del gioco per praticamente 90 minuti.
Allenatore Alessandro Spugna voto 7,5
L’idea di gioco è ormai chiara e tutte le giocatrici conoscono e interpretano alla perfezione lo spartito del tecnico ex Empoli.
Ceasar 6: Non viene mai chiamata in causa dalle avversarie, ma partecipa attivamente alla costruzione dal basso della manovra.
Di Guglielmo 6,5: Al 39′ sfiora l’autogol ma poi recupera salvando sulla linea, nella ripresa sfiora la rete dimostrandosi più propositiva.
Soffia 6+: Accompagna la manovra sulla destra, taglia spesso dentro l’area. In difesa non concede nulla.
Linari 7: Guida la difesa, vince il corpo a corpo con Polli costringendo la 9 nerazzurra a uscire dall’area per toccare qualche pallone.
Bartoli 7,5: Schierata come centrale di difesa sembra una veterana, precisa e puntuale su tutti gli interventi. Conquista il rigore che permette ad Andressa di sbloccare il match.
Greggi 7,5: Recupera palloni e non perde quasi mai un contrasto, si propone in avanti in appoggio alle punte. In una parola: ONNIPRESENTE.
Giugliano 7+: Detta i tempi della manovra giallorossa, realizza una splendida rete da fuori area.
Andressa 8: Giocate di classe nella trequarti, realizza il gol del vantaggio dal dischetto ma rientra anche a recuperare palla. Boato del pubblico dopo la ruleta tra Karchouni e Landstrom.
Haavi 6,5: Supera sempre Sonstevold, rregala palla a Giugliano in occasione del raddoppio.
Serturini 6,5: Copre tutta la fascia con la consueta generosità, si propone in avanti colpendo anche un palo dopo uno strepitoso destro.
Lazaro 6+: Rifinisce il gioco con sponde che favoriscono gli inserimenti delle compagne.
Ciccotti 6: Entra al 68′ al posto di Andressa, porta ordine e compattezza.
Pirone 6+: Entra al 76′ al posto di Lazaro, abile nel tenere palla per far salire la squadra.
Glionna 6: Entra al 76′ al posto di Serturini, prova ad attaccare la profondità nei minuti finali.
Pettenuzzo sv: Entra all’87’ al posto di Soffia.
Bernauer sv: Entra all’88’ al posto di Giugliano.
Inter voto 5
Le nerazzurre non riescono mai ad essere pericolose, subiscono le offensive della Roma per tutto il match.
Allenatrice Rita Guarino voto 5
La squadra non calcia mai verso la porta avversaria, neanche i cambi modificano l’inerzia dell’incontro.
Durante 7: Attenta al 25′ sul quasi autogol di Kathellen, al 37′ si dimostra provvidenziale su Andressa. Nella ripresa salva prima su Di Guglielmo e poi sulla punizione di una scatenata Andressa,
Kathellen 6: Marcatura stretta su Lazaro, abile nel gioco aereo.
Kristjansdottir 6,5: Ben piazzata, non concede nulla centralmente.
Landstrom 5,5: Si propone sulla sinistra senzxa però risultare pericolosa.
Sonstevold 5: Soffre le incursioni di Haavi, non riesce ad accompagnare la manovra.
Simonetti 6,5: Metronomo di centrocampo, imposta e prova a innescare le punte.
Csiszar 5: Poco incisiva in avanti, soffre i continui scambi tra Andressa e Giugliano.
Karchouni 5: Fatica a rendersi pericolosa, stende in area Bartoli in occasione del rigore giallorosso.
Pandini 5: Lotta per riconquistare palla, ma non incide mai in attacco.
Bonetti 5: Mai pericolosa, non riesce a dialogare con le compagne.
Polli 6: Gioca di sponda spesso spalle alla porta, aiuta nella propria metà campo conquistando punizioni. Stretta nella morsa di Linari fatica a pungere.
Njoya 5,5: Entra al 52′ al posto di Pandini, non riesce a sfruttare la sua velocità.
Regazzoli 6: Entra al 63′ al posto di Karchouni, sulla destra prova ad accentrarsi per liberare il mancino ma con poco successo.
Marinelli 5,5: Entra al 63′ al posto di Bonetti, sulla sinistra converge senza però creare palle-gol.
Alborghetti sv: Entra al 77′ al posto di Simonetti.
Merlo sv: Entra al 77′ al posto di Sostenvold.